Riforma fiscale, Bond: Bene la legge delega al governo, dopo 30 anni si parla di ridurre le tasse. Ora attenzione alla montagna
“Un piccolo passo che ora deve guardare ai territori più svantaggiati, in modo da bilanciare anche con il sistema delle tasse le differenze geografiche tra aree a forte spopolamento e aree metropolitane”.
Commenta così la legge delega per la riforma fiscale, il deputato Dario Bond.
“La legge delega ha come obiettivo principale la riduzione dell’evasione e dell’elusione fiscale, assieme alla riduzione progressiva delle aliquote medie Irpef, al fine di incentivare l’offerta di lavoro e la partecipazione al mercato di lavoro. Tra le manovre della riforma, anche la revisione dell’iris e della tassazione del reddito di impresa e il graduale superamento dell’Irap. È un piccolo passo avanti che ci consentirà di ridurre le tasse dopo 30 anni di aumenti. Sono convinto che all’interno di questo quadro si possa lavorare per introdurre anche ulteriori passaggi, a favore delle cosiddette “terre alte” e delle aree marginali del Paese, anche facendo leva sulla legge speciale per la montagna che sta prendendo forma. La montagna infatti ha dinamiche demografiche, economiche e sociali che non potranno mai essere equiparate a quelle della pianura, a meno che non siamo disposti a guardare inermi lo spopolamento”.